×
 
 
11/10/2011 14:00:21

Segnali positivi per le scuole nelle isole minori

Stamattina alle 7,30, ai microfoni di Buongiorno regione su rai 3, la dirigente regionale che si occupa di scuole - rispondendo alla giornalista in merito alle segnalazioni di alcune mamme delle isole di Marettimo (EGADI) e Filicudi (EOLIE) che già erano intervenute al telefono nella mattinata di ieri per denunciare la problematica delle pluriclassi e la carenza delle  insegnanti nelle piccole isole siciliane - ha dichiarato "soluzioni in tempi brevi".
I genitori  sono soddisfatti per la positiva risposta che fa intravedere una soluzione immediata ma attendono il concretizzarsi dell'azione per poter cantare vittoria.
"La risposta che attendevamo l'abbiamo ottenuta" - ha dichiarato Chiara Cocco mamma battagliera di Marettimo - "si spera adesso che nel giro di 24/48 ore, come promessoci dalla Dott.ssa Altomonte, si arrivi ad una conclusione che sicuramente eviterà un'ulteriore spopolamento di queste piccole isole". I genitori delle Isole Minori che avevano promesso di recarsi a Palermo  davanti gli uffici della regione  il prossimo giovedì per il momento sospendono l'azione di protesta e attendono con pasienza che arrivino gli insegnanti in più promessi e poter avere finalmente quel minimo di diritto alla studio anche su queste sperdute isole.



Native | 2025-05-02 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/30-04-2025/paramenti-sacri-fatti-a-mano-opere-d-arte-uniche-250.png

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche

Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...