×
 
 
08/10/2011 11:02:57

Oddo (Pd): "Soddisfatto per approvazione interventi su agricoltura"

Punti di rilievo del disegno di  legge, prosegue l'on. Oddo, Vicepresidente dell'ARS, sono le norme che riguardano l’accesso al credito agrario agevolato e la ristrutturazione dei debiti, sostenuta con specifici contributi in conto interessi, che viene estesa anche alle imprese in procedura concorsuale e/o usurate  e l’istituzione del fondo regionale di garanzia a sostegno della concessione dei crediti.
Particolare rilevanza poi assumono gli interventi in favore delle cooperative agricole siciliane con la possibilità di contribuire alla capitalizzazione delle medesime attraverso contributi a fondo perduto pari al 50% dell’aumento di capitale sottoscritto e con il contributo per le spese di gestione in favore delle cantine sociali in difficoltà a causa dei mancati conferimenti determinati dagli eccessi termici del periodo agosto-settembre 2011 e , per il 10% , dalla vendemmia verde.
Inoltre , altre emergenze del sistema produttivo siciliano sono state affrontate oggi dalla terza Commissione Attività Produttive dell’ARS  e concentrati in una risoluzione,proposta dal gruppo parlamentare del Partito Democratico e  approvata all'unanimità .
In particolare  - continua l’On Camillo Oddo, Vice Presidente dell’Ars – la risoluzione  riguarda : l'aumento del premio agroambientale ,previsto dal Programma di sviluppo rurale 2007-2013, che, previsto oggi in  450 euro ad ettaro, impegna l'Assessore alle risorse agricole ed alimentari ad operare per  elevarlo a 900 euro;   l'aumento degli aiuti diretti,  in regime   de minimis, da parte dell'U.E. , per le imprese agricole a 30.000 euro come e' stato già fatto per la pesca; la richiesta di declaratoria di calamità naturale per la viticoltura siciliana investita dall’eccezionali aumento delle temperature  dei mesi scorsi che hanno provocato il dimezzamento della produzione di uve da vino e, infine, la richiesta di attenuare l’impatto delle ganasce fiscali per le imprese  di tutti i settori  produttivi  che, a causa della crisi che ha investito i vari comparti, non hanno potuto pagare i contributi previdenziali ed assistenziali.  
Sono sicuro, conclude, l'On. Oddo, che il Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, che incontrerà la prossima settimana le rappresentanze del mondo agricolo siciliano, assumerà  l'impegno per intervenire con tempestività e determinatezza per le sue competenze e nei confronti dell'Unione Europea.   



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...