×
 
 
30/09/2011 11:32:48

Alfa Romeo 4C di serie nel 2012

Primo: il ritrovato appeal dello storico marchio di Arese, grazie anche alle ultime produzioni Mito e Giulietta, figlie dello stile della 8C Competizione. Secondo: a differenza della sorella maggiore costerà molto meno, ma avrà lo stesso impatto visivo mozzafiato. Terzo: i vertici Fiat hanno contattato la Dallara, che è un’autorità in materia di telai (tra gli altri si deve la manifattura della KTM X-Bow, della 8C e della Bugatti Veyron).

L’ho vista in anteprima allo scorso Salone di Ginevra, con la sua verniciatura opaca, con le parti di carbonio non verniciate ( le prese d’aria, i diffusori e le cornici dei fari). Fra le tante novità e la concorrenza anche in famiglia, lo stand dell’Alfa Romeo è stato uno dei più affollati tra tutti i padiglioni, a dimostrazione dell’interesse che si crea attorno alle novità del Biscione. Al contrario della 8C, questa nuova sportiva è piccola, agile e veloce. Il motore posteriore centrale è il 1750 TB Alfa Romeo a iniezione diretta con una potenza attorno ai 250-260 cv.

La monoscocca di carbonio e la struttura posteriore del telaio d’alluminio la rendono un peso-piuma con i suoi 850 kg. Punta tutto sul carattere questa nuova Alfa. Leggerezza, trazione posteriore e potenza sono i suoi punti di forza come confermano le prestazioni: 0 -100 km/h in meno di 5” e la velocità massima di oltre 250 km/h.  Non resta che attendere questa 4C pronta a far risvegliare il cuore sportivo dei veri Alfisti che fra gli appassionati d’auto sportive hanno da sempre una marcia in più.

Carlo Rallo
 



Native | 2025-05-02 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/30-04-2025/paramenti-sacri-fatti-a-mano-opere-d-arte-uniche-250.png

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche

Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...