×
 
 
28/09/2011 02:26:55

Scrive Marcello, che ha partecipato alla convention di Massimo Russo a Trapani

Intanto mi perdoni ma è alquanto sospetto che a distanza di ben 8 giorni si possa "spontaneamente" scrivere un articolo o non saprei come definirlo, del genere. Poi, essendo un lavoratore della sanità pubblica e partecipante alla Convetion, posso dire che quanto è riportato nell'articolo è frutto di una visione molto personale "partigiana" e irrispettosa dell'identità e autonomia di pensiero di ogni partecipante. Inoltre, vorrei sottolineare come l'assessore ha tenuto a puntualizzare più volte che sia la prima riunione, avvenuta a luglio a Palermo a Villa Igiea, che l'attuale non hanno come obiettivo la creazione di alcun partito. Che l'autore di questo "pseudo articolo" sia uno dei censori di Sala d'Ercole? Temo proprio di si, di chi non vuole il cambiamento, di chi non vuole che il merito prevalga sull'appartenenza, di chi teme di perdere un potere di "casta politica".

Marcello

Gentile corrispondente,
proprio il fatto che lei sia lavoratore della sanità pubblica e partecipante della convention di Massimo Russo avvalora la bontà del nostro racconto. “Team sud” non è certo un partito, non è un movimento, ma è qualcosa. Che si giochi sui termini fa parte del tatticismo tipico di chi vuole giocare bene le sue carte. Lo si chiami come volete, a noi non interessa. Interessa piuttosto sottolineare come la Sala Panorama fosse stracolma al 99% di medici e di impiegati della sanità pubblica e privata, e di come ci sia alla base di tutto una grande ipocrisia, quella dell’”assemblea convocata dal basso”, dell’assessore venuto “per ascoltare”, quando in realtà era tutto pilotato e già deciso prima. Se l'assessore o il Presidente vogliono davvero "ascoltare" i cittadini possono frequentare la sala d'attesa di un pronto soccorso qualsiasi in Sicilia, ad esempio..
Chissà chi davvero vuole il cambiamento, il merito, in Sicilia. Perché non lo chiedeva ai partecipanti della convention di “Team Sud”, magari al socio di Pino Giammarinaro (sedeva al prima fila) al politico che ha la clinica convenzionata, al dirigente dell’Asp nominato da un partito e che incredibilmente si è scoperto dell’Mpa…. ? Avrebbero dato sicuramente risposte interessanti….
Grazie dell’attenzione, e continui a seguirci.
Giacomo Di Girolamo
 



Editoriali | 2025-04-15 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/14-04-2025/le-75-coltellate-di-turetta-e-la-crudelta-consolatoria-250.jpg

Le 75 coltellate di Turetta e la crudeltà consolatoria

 Noi no. Non saremo mai come lui. E con noi anche i nostri amici e parenti, i nostri figli, fratelli… Abbiamo bisogno di riconoscere in Filippo Turetta quel mostro prodotto da una subcultura che non ci appartiene. Allora non basta la...