Quantcast
×
 
 
06/09/2011 14:57:04

Sequestrata a Pantelleria una spadara lunga otto chilometri

congiuntamente da una motovedetta della capitaneria di porto e dalla motovedetta dei carabinieri di Mazara del Vallo, finalizzata al contrasto dell’immigrazione clandestina. La rete è stata rinvenuta dai militari nel corso di un’ispezione effettuata a bordo di un peschereccio senza sigle né nome, ormeggiato in banchina. Il motopesca, come è stato accertato successivamente, è di nazionalità italiana e appartiene alla marineria di Porticello. L’utilizzo delle spadare è stato vietato dall’Onu nel 1989 e dall’Unione europea a partire dal 2002, in quanto arreca gravi danni all’ecosistema marino per il basso livello di selettività. Le operazioni di misurazione e sbarco in banchina, iniziate attorno all’una, sono andate avanti fino alle prime luci dell’alba. Per il comandante e l’armatore del peschereccio è scattata una sanzione di circa duemila euro per uso di attrezzi da pesca vietati e per la violazione di altre norme amministrative. La spadara, dal valore di circa 16 mila euro, è stata dunque posta sotto sequestro e trasportata in capitaneria di porto.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...