Quantcast
×
 
 
02/08/2011 17:00:00

La Fondazione Telecom Italia finanzierà il progetto dell'AMP Isole Egadi

ed informatiche. In particolare, il progetto, redatto dagli Uffici dell’AMP, si è piazzato al quarto posto su un totale di 34 partecipanti tra Parchi ed AMP italiane, ed è risultato uno dei sei finanziati dalla Fondazione.

Il progetto SIGAMP (Sistema Informativo per la Gestione dell’Area Marina Protetta), che vede coinvolto anche il Centro Interdipartimentale per lo Studio dell´Ecologia degli Ambienti Costieri (CISAC) dell’Università degli Studi di Palermo, costerà 190.000 euro e prevede lo sviluppo di un web-gis per la rilevazione di elementi ambientali nel contesto marino costiero. Al sistema saranno convogliate informazioni relative ad aspetti ambientali degni di attenzione (avvistamenti di specie protette e rare, monitoraggio degli habitat degni di conservazione), e ad abusi, episodi di degrado e problematiche territoriali, acquisiti, tramite palmari GPS dotati di sistemi GIS, dal personale dell’AMP, dalle Forze di Polizia e, all’occorrenza, da cittadini, turisti e operatori socio-economici. L’idea del progetto è stata l’adattamento all’ambito marino di una piattaforma già sperimentata positivamente dalla Regione Emilia Romagna per il monitoraggio del degrado ambientale.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...