×
 
 
31/07/2011 22:10:19

Sequestrati 500 ricci a Favignana

Ai 5 cosiddetti “ricciaioli” sono state sequestrate 5 sacche contenenti circa 500 esemplari di ricci di mare della specie “Paracentrotus lividus”, che sono stati  immediatamente rigettati ancora vivi in mare, ed è stata applicata la sanzione di 1.032 euro, prevista dal nuovo Disciplinare dell’AMP e dall’articolo 25 del Regolamento. Quella della pesca abusiva dei ricci, tramite potenti lance  e attrezzature professionali vietate, è una piaga sociale e ambientale diffusa in tutta la costa della Sicilia occidentale, che interessa spesso anche le aree marine protette.
“Facciamo un plauso alla brillante operazione della Capitaneria di Porto di Favignana – ha dichiarato il Presidente dell’AMP e Sindaco di Favignana, Lucio Antinoro –, che sotto la guida del Capo Tumbarello e con il prezioso coordinamento del Comandante Aruta, della Guardia Costiera di Trapani, sta lavorando in modo egregio a sostegno  dell’AMP.” “Il nostro plauso va anche agli Uffici dell’AMP - ha aggiunto il Sindaco Antinoro – che, instancabili, hanno riallacciato una rete di collaborazioni con le Forze dell’Ordine di grande efficacia, i cui risultati sono sotto gli occhi di tutti. Una prova di grande credibilità dell’AMP, che da Agosto avrà a disposizione anche alcune unità di Polizia Municipale da
impiegare in mare, in sinergia con la Guardia Costiera”.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...