Quantcast
×
 
 
24/06/2011 10:40:56

Attivata a Pantelleria l'aerostazione provvisoria

L’utilizzo di questa area temporanea permetterà che vengano eseguiti con maggiore celerità e sicurezza gli importanti interventi infrastrutturali per la realizzazione della nuova aerostazione, senza che ciò comporti particolari disagi per gli utenti.

Come già accaduto lo scorso anno per la parte dell’aerostazione dedicata agli arrivi, infatti, la zona attuale, ampia 1.000 metri quadrati, è regolarmente dotata di uffici per gli operatori, aerea sterile e vari servizi per i passeggeri. A ciò si aggiunge un intervento effettuato nell’area dei parcheggi che ne ha raddoppiato la capacità garantendo 321 posti auto e 100 posti per moto e ciclomotori.
L’edificio utilizzato in questo periodo come aerostazione provvisoria per le partenze, in futuro, a lavori ultimati, verrà destinato alla gestione bagagli.

Il Presidente Vito Riggio ha sottolineato “La soluzione provvisoria individuata dovrebbe ridurre al minimo gli eventuali disagi agli utenti. Con l’esecuzione di queste opere ci si avvicina ulteriormente al progetto finale che vedrà la trasformazione dell’Aeroporto di Pantelleria in uno scalo più funzionale e attento alle necessità dei passeggeri in un’ottica di valorizzare le potenzialità di sviluppo del turismo e dell’economia del territorio facilitando anche l’avvio di collegamenti diretti con tutte le maggiori città europee e del Mediterraneo”.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...