Quantcast
×
 
 
12/05/2011 07:18:15

D'Alì: "Nel federalismo un fondo per le isole minori"

L'articolo 2 "lettera b" del citato provvedimento, di recente approvato, inserisce infatti le isole minori tra le realtà aventi diritto ad una quota riservata nel riparto del "Fondo per lo sviluppo e la coesione" (la rimodulazione dei fondi FAS).
«È la prima volta nella storia repubblicana - commenta d'Alì - che un provvedimento normativo strutturale, destinato a gestire i flussi di finanza pubblica dei prossimi decenni, affronta in maniera organica la tematica delle isoli minori».
«Abbiamo lavorato a lungo per questo risultato e ringrazio il presidente La Loggia, il ministro Fitto, il relatore Bernini e tutti i rappresentati della Bicamerale per l'attuazione del federalismo fiscale per avere recepito una così rilevante tematica in passato sin troppo trascurata» dichiara d'Alì.
«Il provvedimento - conclude il presidente della commissione ambiente - riveste particolare importanza per la Sicilia dove le isoli minori rappresentano una rilevante parte del territorio, non solo e non tanto in termini quantitativi ma anche e soprattutto in termini qualitativi a livelli essenziali per lo sviluppo economico. Sono certo che i benefici andranno a diretto vantaggio delle popolazioni residenti e di tutte le iniziative imprenditoriali miranti alla valorizzazione del turismo, al miglioramento dei servizi e delle produzioni locali».

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...