×
 
 
27/04/2011 10:23:59

In Sicilia immigrati a quota 150.000

Di esse, 30 mila sono ''occupati irregolarmente, privi di contratto di lavoro e tutele previdenziali e assistenziali''.  src=A dirlo e' la Cisl Sicilia, che oggi alle 16,30, a Palermo, nella Sala Gialla di Palazzo dei Normanni, celebrera' la Conferenza regionale dei migranti. L'assise, spiega una nota della Cisl Sicilia, avra' al centro i diritti umani fondamentali e i diritti di cittadinanza, degli immigrati. E le politiche per l'emergenza e quelle di piu' lungo respiro, ''capaci di coniugare accoglienza e sicurezza e diritti e tutele con doveri e responsabilita'''. I lavori saranno introdotti da Maurizio Bernava, segretario della Cisl Sicilia e conclusi dal segretario confederale nazionale Cisl, Liliana Ocmin. Per l'Anolf interverranno Salvatore Daidone e Nadine Abdia, co-presidenti regionali. E' prevista la partecipazione di Francesco Cascio, presidente dell'Assemblea regionale siciliana; Andrea Piraino, assessore regionale al Lavoro; Giuseppe Caruso, commissario straordinario per l'emergenza immigrazione; Natale Forlani, direttore generale dell'Immigrazione al ministero del Lavoro; Pietro Busetta, assessore del comune di Lampedusa. E ancora: di Massimo Farinella, segretario della Cisl Medici Sicilia e Marta Farfan, responsabile delle politiche sociali e migratorie dell'Inas Cisl.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...