×
 
 
25/04/2011 19:57:06

Una risposta illuminante


3) Dobbiamo occuparci del Vangelo e dei poveri, dei rom, degli stranieri. Voglio che la mia fede sia una cosa seria e mi spiace che tanti credenti onesti vengano coinvolti in simili idolatrie. Siamo in pieno mercato del tempio, tra mariolatrie varie e papolatria dilagante.
4) In un momento di assoluta miseria morale e di scarsa credibilità dell'istituzione cattolica, l'affare serve al rilancio anche del papato, di questo papato reazionario.
5) Smettiamola di fare i santi. La chiesa deve servire la causa di Dio  che è la causa dei più deboli, migranti, rom, emarginati. Questi "eventi spettacolari" sono,invece, manifestazioni di quel trionfalismo con cui l'istituzione ecclesiale celebra
 se stessa.
Caro Signor Romeo, questa è la mia opinione. Di questo passo il cristianesimo diventa un papalesimo o un marianesimo, il tutto condito (come abbiamo sentito il giorno di Pasqua) dalla consueta retorica dei sacri palazzi.
A lei un cordiale saluto.
                                            don Franco

 

da http://donfrancobarbero.blogspot.com/



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...