×
 
 
07/04/2011 17:22:18

Giuseppe Civati, "Il manifesto del partito dei giovani"

La casa, i precari, la scuola e la ricerca, il fisco, l’informazione. L’Italia senza diritti per chi è “diverso”, magari perché omosessuale, donna o troppo giovane. L’innovazione tecnologica e l’ambiente ridotti a tema da convegno o poco più. La banda larga che rimane maledettamente stretta. L’Italia della rete libera, vissuta con sospetto dal circuito politico-mediatico. E l’abisso scavato tra le generazioni, nella patria dell’erede (per chi ha una eredità di cui godere) e del figliol precario (che non ha futuro e ancora non si è ribellato). Il Manifesto offre un affresco potente e preoccupato del presente e disegna soluzioni per il futuro, lanciando l’idea di una rivoluzione leggera. È il Manifesto degli italiani che verranno, degli italiani “prossimi”: prossimi anche perché solidali, vicini, alla pari. Rinnovati. È il Manifesto dell’era post berlusconiana, del ricambio della classe dirigente, della necessità di portare avanti le lancette dell’orologio e di interrogarsi radicalmente sull’età del paese e del mondo. Perché chi ha meno di quarant’anni spesso non si sente rappresentato da nessuno, e cresce il bisogno di qualcuno che lo voglia e lo sappia fare. Anche a costo di dare vita a un nuovo partito, il Partito dei giovani: non dei giovani dirigenti, ma dei giovani elettori. Uno scenario tra la rivolta e il sogno che può diventare realtà.

L'autore

Giuseppe Civati(Monza 1975) ha studiato a Milano, Firenze e Barcellona. Dottore di ricerca in filosofia, ha scritto e curato saggi e articoli dedicati al pensiero del Novecento e della prima età moderna. È consigliere regionale in Lombardia e membro della direzione nazionale del Partito democratico. Collabora con l’Unità e Il Post. Il suo blog è tra i più seguiti in Italia.
Per Melampo editore ha già scritto Regione straniera. Viaggio nell’ordinario razzismo padano (2009). Ha pubblicato anche: Quando cambia il tempo (Novecento media, 2010).L’amore ai tempi di Facebook (Zelig, 2009), Nostalgia del futuro (Marsilio, 2009) e il romanzoIl segreto di Alex (Limina, 2005).



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...