×
 
 
25/03/2011 05:46:46

Il Vescovo Mogavero: "In Libia c'è un popolo che chiede la libertà"

Cosa pensa dell’attacco alla Libia portato avanti su mandato delle Nazioni Unite?

La situazione in Libia è nota a tutti. C’è una popolazione ferita, e non c’era prospettiva di uscirne. Mentre in Tunisia e in Egitto l’esercito sosteneva il movimento popolare in Libia non era affatto così. L’Occidente si è deciso ad un intervento a favore degli insorti che reclamano la libertà.

Si può fare un paragone con altri interventi, come in Iraq?
No. Sono cose profondamente diverse. In Iraq le motivazioni erano false, e tutto fu piuttosto pretestuoso. Qui in Libia non c’è alcun intervento di questo tipo, ma si vuole solo supportare un popolo che rischia di finire maciullato dalla reazione del regime e dell’esercito.

Un intervento legittimo.
Purchè sia mirato, e si limiti alle iniziative necessarie a rendere innocua la potenza di fuoco di Gheddafi.

C’è un popolo che chiede libertà da 40 anni.

E’ questa voglia di libertà che giustifica questo intervento, che è stato sollecitato anche dalla Lega Araba. 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...