×
 
 
22/03/2011 19:23:27

Scrive Enzo, sul Borgo della Pace e l'indice di edificabilità allo Stagnone di Marsala

Mi sembra che a Marsala ci sia la corsa a progettare e sostenere opere pubbliche di dubbia utilità in un periodo di grave crisi economica, con conseguenze disastrose per l’ambiente e la natura; una gara a chi la spara più grossa.
A tal proposito desideravo far riferimento alle parole dell’On. Mezzapelle riguardo al suo intervento sul Borgo della Pace: «Se un bambino cade nel canalone di fronte al Borgo della Pace» - afferma, infatti, ironicamente, Mezzapelle - «vuol dire che non annegherà…».
E’ chiaro che annegherà perché il canalone è mare, ma anche le saline non sono altro che mare recintato per cui si dovrebbe stare almeno a 150 m dalle saline come dalla battigia.
Ma io chiedo agli esperti della Soprintendenza, al di là della legge, è mai possibile che in una zona di questo tipo (ex pre-riserva INGIUSTAMENTE RIMOSSA) si possa concedere un’autorizzazione a parere discrezionale su una variante urbanistica di un indice di edificabilità da 0,01 a 0.50 mc/mq? Non credono gli stessi esperti che le saline siano un bene paesaggistico superiore allo stesso mare da proteggere dal quale si dovrebbe già stare a una distanza di 150 m per legge? (In Sardegna sembra non si possa più costruire a meno di 2 km dal mare). Detto questo, capisco perfettamente la Signora Vittoria Abbenante che si arrampica sugli specchi nel suo articolo su Marsalaviva, “Marsala, Borgo della Pace: cantiere di fraternità per incontri, meditazione...”, per giustificare l’utilità dello stesso Borgo. Considerata la sua tesi forse lo stesso progetto l’avrebbero approvato anche in Piazza Loggia, anzi vicino alla Chiesa Madre sarebbe stato più in tema.
Il fatto è che, nonostante tutte le autorizzazioni, il Borgo della Pace è quasi certamente abusivo; qualcuno, non so chi, ha architettato un bel “GIOCHINO DELLE TRE CARTE” ai danni della città di Marsala e dello Stato beneficiando di fondi pubblici.
Questa volta, contrariamente al solito, le denunce alla Procura della Repubblica ci sono state, alcuni consiglieri comunali non sono stati omertosi come in altre occasioni, quindi è molto strano che i lavori non siano stati ancora bloccati… Perché sfido chiunque a presentare un progetto in quella zona su un fabbricato già esistente magari solo per lo spostamento di una finestra; difficilmente gli sarà rilasciata autorizzazione dalla Soprintendenza. Altro che Borgo con piscina a meno di 150 m dalle saline…!!!
Grazie per l’attenzione!

Enzo


 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...