Quantcast
×
 
 
28/02/2011 07:13:02

Google penalizza i siti di bassa qualità

suoi algoritmi.

Secondo quanto si legge sul suo blog ufficiale, la società ha introdotto una serie di cambiamenti ai ranking, che impattano di fatto sull'11,8% delle ricerche.
I cambiamenti di fatto riducono il ranking per i siti di scarsa qualità, "siti che hanno scarso valore aggiunto per gli utenti, siti che copiano contenuti da altri siti, o semplicemente siti non molto utili".
Contestualmente, viene migliorato il rianking per quei siti di qualità, "con contenuti originali e informazioni quali ricerche, approfondimenti, analisi critiche".

Google, si legge ancora nel comunicato, ritiene di avere una responsabilità nell'incoraggiare un ecosistema sano, perché lei stessa dipende dalla qualità dei contenuti creati in tutto il mondo. Qualità che merita di essere riconosciuta.

I cambiamenti all'algoritmo sono stati per ora introdotti nei soli Stati Uniti, ma Google prevede di estenderli gradualmente anche nel resto del mondo



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...

Innovazione | 2025-04-08 22:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/08-04-2025/meta-ai-su-whatsapp-anche-in-italia-ecco-cosa-cambia-250.png

Meta AI su WhatsApp anche in Italia: ecco cosa cambia

Da pochi giorni, anche gli utenti italiani possono accedere a Meta AI su WhatsApp. Aprendo l’app, noterete una nuova icona nell’angolo inferiore destro dello schermo: un cerchio dai toni blu sfumati che rappresenta l’intelligenza...