×
 
 
07/02/2011 19:21:05

Scrive Anna Maria Angileri, sulle primarie per i parlamentari

Il dispositivo, votato all’unanimità, è frutto della fusione di due documenti distinti presentati alla Presidenza dal Consigliere Regionale della Lombardia Pippo Civati e, a seguire, dai Segretari Regionali e sancisce che le candidature al Parlamento Italiano dovranno essere sottoposte a primarie o ad ampie consultazioni. Il Partito Democratico darà quindi la possibilità ai suoi elettori di scegliere i propri Parlamentari. Questo dato è  importantissimo per una regione come la Sicilia dove, nell’ultima tornata elettorale sono stati aspramente criticati metodo e merito della formazione delle liste. La Sicilia deve adesso iniziare una discussione seria sulla ripartizione dei seggi eliminando la diabolica deformazione per cui ad alcuni territori non sono andati parlamentari e alle aree metropolitane sono andati la maggioranza degli eletti. In un momento in cui i piani alti del Partito, anche quello Siciliano, cercano di ridimensionare il ruolo delle primarie, l’Assemblea Nazionale ha avuto il coraggio di dire basta a queste discussioni sterili ed estendere l’istituto delle primarie anche alla scelta dei Parlamentari. Il Partito Democratico continua, quindi, a svolgere il ruolo di cerniera tra istituzioni e società mettendo cittadini ed elettori al centro della scelte.

Anna Maria Angileri, Assemblea Nazionale PD



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...