×
 
 
29/01/2011 09:44:58

Scrive il coordinamento "Ciao Mauro" sul processo che comincia il 2 Febbraio


Ecco perché invitiamo i cittadini trapanesi a partecipare -insieme ai familiari di Mauro, a Maddalena, a Monica, a Carla e a Chicca- alla prima udienza del processo Rostagno. Per esprimere in modo fermo, deciso e, insieme, rispettoso delle regole e delle garanzie, la nostra volontà di giustizia, come diciamo nella nostra locandina allegata, innanzitutto per noi, per i nostri figli e per la comunità tutta.
Non intendiamo farlo con le forme tradizionali della politica, ma con la semplicità con cui si esprimono i cittadini nella vita di tutti i giorni, nelle relazioni familiari ed amicali, ispirandoci a principi etici di tolleranza, di rispetto degli altri e del sistema di regole del patto sociale e costituzionale liberamente costruito con un lungo cammino dalla nostra comunità nazionale.
Vogliamo incontrare i familiari di Mauro, fare sentire loro il nostro affetto e vogliamo accompagnarli in tribunale con una passeggiata sul marciapiede di una strada trapanese, chiacchierando del processo, della nostra vita, delle nostre preoccupazioni e delle nostre gioie, come potremmo fare con un amico, come avremmo potuto fare con Mauro, se fosse ancora in mezzo a noi.
La nostra passeggiata dovrà essere tranquilla, senza slogan né bandiere, non dovrà intralciare il traffico né mostrarsi escludente o aggressiva, dovrà farsi guardare con simpatia dai cittadini trapanesi e non solo. Dovrà dimostrare al paese intero la nostra distanza dalla bestialità dei mafiosi e la nostra fermezza nella volontà di vivere in libertà, rispettando regole condivise e affermando una ferma volontà di giustizia e verità.
L’unico segno che ci guiderà vero il tribunale sarà il nostro ormai storico striscione, attraverso il quale Mauro ci ricorderà di essere “trapanese per scelta”.

Chiediamo a tutti voi di esserci e di dedicare a questa cosa un’ora della vostra vita.
Abbiamo bisogno della vostra intelligenza e della vostra passione.
Sappiamo che sarà complicato perché dovrete chiedere un permesso al lavoro o rinunciare ad un’ora di lezione, dovrete rinunciare a fare qualche commissione o di andare in qualche posto, ma…dovete farlo…ancora una volta, innanzitutto per voi stessi, per i vostri figli e per la vostra comunità.

Grazie a tutti, perché sappiamo che saremo in tanti.

Giorgio Zacco (del Coordinamento Ciao Mauro)



 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...