×
 
 
22/01/2011 05:43:33

Assenteismo dei dipendenti del Comune di Marsala. Chieste otto assoluzioni

Nell'ultima udienza del processo, infatti, il pubblico ministero, Annarita Coltellacci, ha chiesto l'assoluzione per otto imputati. I fatti si riferiscono al 2007. Il processo è in corso davanti al Gup Giuliana Franciosi con la formula del rito abbreviato. Gli imputati hanno chiesto che venissero ascoltati i dirigenti di settore, che, di fatto, li hanno scagionati dalle accuse nell'udienza del 12 gennaio scorso. Gli imputati al processo sono: Antonina Argirò, Giuseppe Lombardo, Pietro Paolo Leprotto, Giancarlo Marino, Vito Trapani, Vincenza Maria Di Stefano, Rocco Occhipinti e Gianfranco Panicola. Tra gli avvocati difensori, Stefano Pellegrino e Antonina Bonafede. La sentenza è prevista per il 2 Febbraio.


Non sono però solamente questi gli imputati al processo per assenteismo al Comune. Ci sono infatti altri 5 imputati che hanno scelto la strada, più lenta, del processo ordinario. In questo caso è tutto rinviato al 9 Febbraio. Sarà sempre il Gup Franciosi ad esaminare la posizione di Giovanni Bruno Canova, Vito Giacalone, Franco Aurelio Coppola, Antonino Tripoli e Michele Pipitone, per decidere un eventuale rinvio a giudizio.
Inizialmente, gli indagati era 26. Poi, però, la metà di loro uscì dall'indagine perchè riuscì a spiegare perché, durante i controlli, era uscito dall'ufficio (per servizio, con un permesso, e anch per altre ipotesi). E così le richieste di rinvio a giudizio si ridussero a tredici.
Ad effettuare i controlli, tra aprile e maggio 2007, furono i poliziotti della sezione pg della Procura, che piazzarono delle micro-telecamere nei pressi del Municipio e di Palazzo VII Aprile, filmando i dipendenti che uscivano in orario di lavoro.
Una novantina, all'inizio, i nomi segnati dagli agenti. Poi, ridottisi a 26 dopo avere interrogato i capi settore. L'accusa ipotizzata è truffa ai danni dell'ente datore di lavoro.
 

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...