×
 
 
18/12/2010 05:39:00

Oggi "Noi non dimentichiamo", 11 anni dopo la strage del Serraino Vulpitta

Oltre a essere una casa di riposo per anziani, il “Serraino Vulpitta” è soprattutto un Centro di Identificazione ed Espulsione (CIE) per migranti.
Il permesso di soggiorno, necessario alla permanenza in Italia, è legato al contratto di lavoro. Se un immigrato non ha un lavoro, o lo perde, finisce dentro un CIE per poi essere espulso dall’Italia.

Nel dicembre del 1999, sei immigrati reclusi nel “Serraino Vulpitta” di Trapani morirono bruciati in un incendio divampato durante un tentativo di fuga.
Da allora, ci sono state decine di rivolte all’interno del “Serraino Vulpitta” e negli altri centri di internamento in tutta Italia. Sono innumerevoli, inoltre, gli atti di autolesionismo e i tentativi di suicidio.



Immigrazione | 2025-05-01 10:15:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/01-05-2025/marsala-sbarco-fantasma-a-salinella-250.jpg

Marsala, sbarco "fantasma" a Salinella

Uno sbarco di clandestini sarebbe avvenuto ieri pomeriggio sulla costa di fronte il parco pubblico dell’ex Salinella a Marsala. Alcuni marsalesi che passeggiavano lungo il marciapiedi e sulla pista ciclabile hanno, infatti, visto sbucare, a...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...