×
 
 
30/11/2010 05:21:56

120 beni dallo Stato alla Regione Siciliana. C'è anche la Colombaia di Trapani

Tra questi c'e' l'area archeologica di Siracusa, la Valle dei templi di Agrigento, il Palazzo dei Normanni, a Palermo, ma anche la Colombaia di Trapani, per la quale, annuncia l'assessore all'Economia Armao che era a Roma su delega del presidente Lombardo, «abbiamo richiesto ed ottenuto un decreto specifico: potremo immediatamente sottoporre a interventi di manutenzione che consentiranno di preservarla dal degrado dovuto a anni di incuria ed abbandono».

 

I beni che passano dallo Stato alla Regione sono, in prevalenza, beni archeologici e storico-artistici, ma anche caserme e fari. «È un'iniziativa di grande rilievo, a lungo richiesta dalla Regione, con cui», spiega Armao, «si realizza il trasferimento di beni che arricchiscono il patrimonio siciliano e consentono di avviare la piena utilizzazione dei fondi europei per la loro valorizzazione. È la prova», conclude l'assessore, «che il federalismo, in Sicilia, anche quello demaniale, passa solo attraverso l'attuazione delle norme dello Statuto e si ricollega a quello già ottenuto dalle altre Regioni. Adesso tocca al federalismo fiscale, dove, l'ho ribadito questa mattina ai ministri competenti, se si procederà lungo il percorso dell'equità e della solidarietà, della perequazione fiscale e di quella infrastrutturale, siamo pronti ad aprire il confronto con lo Stato, ma con l'avvertenza che occorre prima partire dalle norme che garantiscono piena autonomia finanziaria alla Regione a tutela degli interessi dei siciliani che sarebbero travolti dall'attuazione dei decreti approvati dal Governo nazionale nella loro attuale versione».



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...