×
 
 
14/11/2010 19:08:19

Estorsione su Facebook: condanna per un alcamese

una somma di denaro ad un giovane: «Se non paghi pubblico immagini compromettenti della tua fidanzata su Facebook». Nella scorsa primavera Roberto D'Angelo, spacciandosi per una ragazza, è entrato in contatto telematicamente con Giuseppe, 31 anni residente in provincia di Enna. All'interlocutore ha detto di chiamarsi Annalisa. Ha intimato al suo interlocutore di consegnargli 500 euro. Se non avesse ottemperato alla sua richiesta avrebbe pubblicato su Facebook immagini compromettenti riguardanti la sua fidanzata. Roberto D'Angelo ha anche dato precise istruzioni alla vittima intimandole di inviargli i soldi tramite posta presso un'azienda di Alcamo. Ma Giuseppe ha deciso di rivolgersi all'autorità giudiziaria. Il giovane ha inviato all'estorsore una busta contenente due banconote da 50 euro, parte della somma concordata. Quando D'Angelo ha ricevuto la missiva ha scoperto però, con grande sorpresa, che il postino era un militare della Guardia di Finanza.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...