Quantcast
×
 
 
30/10/2010 06:39:56

Quel filo nero che unisce l'omicidio del bandito Giuliano alle stragi del '92 - '93

Ci sono uomini dello stato che si sono mossi all’ombra di quello che è stato definito “Il noto servizio” e che ha preso forma in un libro dal titolo “L’anello della Repubblica” scritto dalla giornalista Stefania Limiti. Un filo conduttore con cui si stanno confrontando i magistrati della procura antimafia di Palermo Paolo Guido, Lia Sava e Francesco Del Bene coordinati dal procu­ratore aggiunto Antonio Ingroia. Così il risultato degli esami sui resti estratti ieri da un loculo del cimitero di Montelepre cominciano ad avere grande pertinenza con ciò che è accaduto nel nostro paese negli ultimi vent’anni. I magistrati che indagano sull’omicidio di Giuliano (alcuni dei quali parte­cipano anche alle indagini sulla trattativa tra Stato e mafia) hanno avviato tutto sulla base di un esposto presentato dallo storico Giuseppe Casarrubea e hanno già inter­rogato i giornalisti Stefania Limiti e Paolo Cucchiarelli. In quella occasione l’autrice dell’Anello ha riferito ai magistrati ciò che sapeva: «Un uomo dell’Anello mi disse che Salvatore Giuliano non era stato ammazzato nel cortile dell’avvocato De Maria, che il bandito era morto molto tempo dopo e che l’operazione era stata gestita dalle spie di questo servizio segreto clandestino». E poi ha aggiunto: «A proposito delle stragi invece una sorta di conferma indiretta che il Noto servizio possa avere avuto un ruolo è arrivata da Totò Riina». U curtu, nel luglio del 2009, dopo aver letto sul Sole 24Ore un articolo in cui a proposito del signor Franco e del via vai di agenti dei servizi in quel disgraziato 1992 con un richiamo preciso all’attività dell’Anello (sembrano uomini del Noto servizio, c’era scritto nel pezzo) sbottò, secondo la cronaca detta­gliata dei giornali e dello stesso avvocato di Riina, Cianferoni: «Iddi foru (loro sono stati). Avvocato, io con questa storia non c’entro nulla. Avvocato gli vada sotto tranquil­lamente: le assicuro che è come le sto dicendo. Trattativa? Io trattativa non ne ho fatto con nessuno, ma qualcuno ha trattato su di me. La mia cattura è stata conse­guenza di una trattativa». Ecco perché i magistrati di Palermo hanno inter­rogato nei giorni scorsi l’avvocato di Riina che ha confermato punto punto la ricostruzione della vicenda, peraltro riportata nell’ultima edizione sulla storia dei servizi segreti in Italia scritta da Giuseppe De Lutiis. Ed è l’attività di questo noto servizio (o più di un noto servizio nel corso degli anni) a poter dare una fisionomia a ciò che è accaduto per condi­zionare ancora una volta la vita politica e sociale del nostro paese: con il re di Montelepre c’è stata prima la trattativa (la madre di tutte le trattative, è stato detto) e poi una messinscena per metterlo fuori gioco (vivo o morto sarà l’esame del dna, forse, a dircelo); nel caso delle stragi ci sono stati prima i morti (la strage di Capaci annunciata dall’agenzia Repubblica vicina a certe aree dei servizi segreti), la strage di Via D’Amelio di cui si è detto e poi le altre. Del resto, come ha scritto Gianni De Gennaro allora a capo della Direzione investi­gativa antimafia in un’analisi di contesto fatta subito dopo le stragi, «gli esempi di organismi nati da commistioni tra mafia, eversione di destra, finanzieri d’assalto, funzionari dello stato infedeli e pubblici ammini­stratori non mancano». Ecco perché assume una certa rilevanza in questo contesto la notizia che nel garage in cui fu preparata l’autobomba destinata a Borsellino (“è già arrivato ‘esplosivo” li disse) possa esserci stato un uomo esterno a Cosa nostra magari un uomo dei servizi e i parti­colare di quel “noto servizio” di cui abbiamo detto: ieri l’avvocato di Lorenzo Narracci, l’agente dell’Aisi che comunque è indagato, ha smentito che vi sia stato alcun ricono­scimento da parte di Gaspare Spatuzza il quale avrebbe parlato di somiglianza. E intanto il procu­ratore di Calta­nissetta Sergio Lari ha annunciato che entro tre mesi l’inchiesta sulla strage di Via D’Amelio potrebbe essere chiusa. A Palermo è indagato un altro uomo dei servizi per le presunte pressioni fatte a Massimo Ciancimino, il figlio di don Vito il quale non manca di ricordare i suoi incontri con personaggi opachi ed equivoci e di aver fatto da tramite con Totò Riina per la stesura del papello, le richieste che la mafia avrebbe fatto allo stato per far cessare le stragi. È indagato anche il generale Mario Mori, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa per il suo ruolo avuto nella trattativa. I magistrati continuano a sostenere che hanno agito i sistemi criminali. Oggi a Palermo, Roma, Milano e Firenze come allora, ai tempi della strage di Portella della Ginestra e della banda del re di Montelepre.

 

di Nino Amadore - www.cinquelire.info



EA2G | 2024-12-23 14:54:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

L’augurio di buone feste da Ea2g e Studio Vira

Natale, tempo di riflessioni, bilanci, buoni propositi, sia individuali che di gruppo, di squadra! Anche il nostro team non si esime da questo e ne fa un momento di condivisione degli obiettivi raggiunti, ma anche di quelli prospettici, alla luce...