×
 
 
24/08/2010 06:57:18

Anche gli scienzati di Erice chiedono lo stop alle trivellazioni nei mari. Domani manifestazione a Pantelleria

istituito ai Seminari internazionali di Erice sulle Emergenze Planetarie. A presiederlo è Carmen Difiglio del Dipartimento Energia del governo degli Stati Uniti d’America. Gli scienziati sono chiamati a proporre ai governi di tutto il mondo – a conclusione dello studio – una sorta di documento contenente alcune linee guida sulle perforazioni in mare. Promotore dell’iniziativa è stato il presidente della Federazione mondiale degli scienziati, Antonino Zichichi.

 

“Anche la marea nera rappresenta un’emergenza Planetaria – ha d src=etto Zichichi – e, pertanto, la comunità scientifica intende studiare il problema e avanzare ai governi proposte per alzare i livelli di sicurezza. E questo per evitare un altro disastro ambientale, dopo quello della Louisiana”.

PANTELLERIA. Mercoledì 25 agosto, tempo permettendo, una processione di barche muoverà alle ore 13 dal porto dell’isola, dirigendosi verso la piattaforma petrolifera dell’ADX, operativa a 13 miglia dell’isola, appena fuori dalle acque territoriali italiane.

Sarà una mobilitazione generale di tutti i barcaioli, aperta a quanti della popolazione isolana vorranno aderire.

A destinazione raggiunta, una corona di fiori sarà gettata in mare, in segno ideale di sfida in favore per il futuro dell’isola. Per aggiornamenti sull’iniziativa (annunciata dal notiziario on line “Pantelleria Internet“) contattare Mimmi Panzarella presso la farmacia Greco, che funge da coordinatrice, tel. 333 9476050.

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...