×
 
 
24/07/2010 10:00:00

Sicilia-Imprese, Leanza firma decreto a favore vittime estorsione

''La Regione - ha detto Leanza che ha incontrato le associazioni antiracket - in questo momento di grave crisi ha il dovere di aiutare chi e' in difficolta'. In sei mesi abbiamo messo in circolo oltre 300 milioni di euro per sostenere le famiglie, i disoccupati, i portatori di handicap, i giovani e gli anziani. Accanto a queste azioni era necessario avviare anche un percorso per risarcire chi e' vittima delle organizzazioni criminali''.

''Nei prossimi giorni - ha continuato Leanza - partira' un avviso, con scadenza il 30 settembre, per chiedere alle imprese, che hanno denunciato atti intimidatori ai danni della loro attivita', di inviarci le domande per l'acquisto e l'installazione degli impianti elettronici per il rilevamento di presenze estranee e di registrazione audiovisiva. Il contributo sara' del 60% degli importi fatturati fino ad un massimo di 5164 euro''.

Sempre a settembre, Leanza ha annunciato che promuovera' ''una conferenza organizzativa per incontrare tutti i soggetti che lavorano per combattere il racket e l'usura''



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...