×
 
 
13/07/2010 18:30:00

Castelvetrano, presentato il progetto Turi, giovani per il Turismo

alcuni con esperienza teatrale e cinematografica, che si metteranno in gioco per creare un animazione turistica continuativa nelle due borgate di Marinella e Triscina, che avrà per obiettivo l’accoglienza, l’informazione culturale, turistica di spettacolo ed intrattenimento. “Il progetto nasce dalla volontà di riappropriarci di simboli e parole che sono stati rubati ai siciliani dalla mafia e dalla illegalità- ha spiegato il direttore artistico Giacomo Bonagiuso- la coppola che si trasforma in un simpatico cappellino colorato, i pizzini che diventeranno lo strumento di informazione per i turisti e tante iniziative che ci permetteranno di colorare di gioia ed entusiasmo le nostre borgate”. I Turi boys e le turi girls, coinvolti nel progetto saranno riconoscibili grazie ad una serie di polo, t-shirt, cappellini, bandane, marsupi e borse coloratissime che riportano il simpatico logo creato da Giovanni Risalvato, inforcheranno delle bici serigrafate e distribuiranno gadget e pizzini a profusione per i lidi e per le vie delle borgate. Saranno presenti, con cadenza settimanale, presso tutti gli alberghi e le strutture ricettive del territorio per illustrare con briefing e simpatiche riunioni animate da presentazioni multimediali e video, tutti gli eventi della settimana previsti a Castelvetrano, Marinella e Triscina, faranno da guide per gruppi o singoli turisti che li potranno raggiungere presso i turi-point, che verranno allocati presso gli uffici turistici comunali, e forniranno merchandising, cartoline, libri, foto e tutte quelle informazioni utili per meglio vivere il territorio. Altre due iniziative degne di nota saranno nelle discoteche,per promozionare una campagna di guida responsabile e di moderazione del consumo degli alcolici, e le due date di attori per un giorno, con il coinvolgimento dei turisti che volessero fare un esperienza teatrale, prendendo parte ad una seduta di lezione della scuola di teatro cinema e danza. I ragazzi, che parteciperanno al progetto, percepiranno anche un piccolo gettone di presenza pari a € 360 al lordo. Soddisfatto il sindaco Pompeo: “ Ringrazio l’associazione teatro libero che ci ha proposto questa iniziativa così brillante che ci permetterà di realizzare l’esperienza di una sorta di grande villaggio turistico che consentirà a turisti e residenti di aggiungere un prezioso servizio alla vasta gamma che già offriamo”.

turi.jpg

 

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...