×
 
 
14/06/2010 04:20:53

Da zero cassonetti a mille cassonetti. E' ancora caos nella raccolta differenziata a Marsala

Ma il responsabile di Aimeri Ambiente a Marsala dovrebbe essere il primo a dare giustificazioni valide sull'ennesimo pasticcio in merito alla raccolta dei rifiuti. Dopo tante insistenze sono state installate le isole ecologiche, in città e in periferia. Ma,  senza un'adeguata campagna di comunicazione e di informazione, è successo che i cittadini hanno letteralmente invaso i cassonetti, depositando tutti i tipi di rifiuti senza criterio e fuori dagli orari consentiti. Inoltre fanno ancora bella mostra di sè sotto i condomini gli altri cassonetti per la raccolta porta a porta. Insomma, Marsala è passata dal progetto "zero cassonetti" (mai realizzato, perchè la borgata di Strasatti e Santo Padre ha cominciato solo la settimana scorsa la raccolta) a quello di "mille cassonetti", in cui si sovrappongono forme e colori, in una specie di "arlecchinata" tutta locale.

La confusione in città è tanta. Cerchiamo di riassumere lo stato dell'arte, con le modifiche già in vigore dal 7 Giugno scorso.

Nelle zone balneari del versante Nord e Sud, della Città di Marsala, si passa dal ritiro Porta a Porta alle Isole Ecologiche. Dalle ore 18.00 alle ore 05.00 si potrà conferire qualsiasi tipo di rifiuto purchè sia differenziato correttamente.

Per il versante Nord le contrade interessate sono:
Spagnola – Ettore Infersa – San Leonardo – Birgi – Birgi Nivaloro – Birgi Novi – Birgi Vecchi – San Teodoro – Lido Marausa – Litoranea da Villa Genna fino a Santa Maria ( e comunque tutti gli abitanti che si affacciano sulla SP21 da Villa Genna alla Cantina Birgi fino ad arrivare al mare )

Per il versante Sud le contrade interessate sono:
Casabianca – Berbaro – Fossarunza – Fossarunza Rina – Berbaro – Berbaro Rina – Lido Pakeka – Lido Delfino – Lido Signorino – Villaggio Sabucia – Villaggio Olimpia – Via Tripoli – Via Vecchia Mazara - Lungomare Vincenzo Florio ( e comunque tutti gli abitanti che vanno dal mare fino ad arrivare alla Ferrovia )

Cinque  Isole Ecologiche anche a Marsala Centro:

Dalle ore 20.00 alle ore 05.00 si potrà conferire in:
Via Col. Maltese (vicino parcheggio)–Via Salinella (dopo Circolo Velico)–Via E. Del Giudice (nei pressi del Comando Vigili Urbani)–Via della Gioventù (zona Stadio) Viale Fazio ( vicino Stazione Ferroviaria ).


Solo la settimana scorsa è cominciata la raccolta porta a porta a Strasatti.

Dalle ore 13.00 alle ore 15.30 devono esporre i rifiuti, davanti l’uscio di casa, gli abitanti delle seguenti contrade:
Strasatti – Fornara – Cuore di Gesù – Santo Padre delle Perriere – Ciavolo – Ciavolotto – Digerbato – Scacciaiazzo – Sinubio – Cozzo Grande – Sant’Anna – Bambina – Terrenove – Pastorella – Ventrischi – Berbarello. Questo il calendario delle esposizioni:  Lunedì (rsu e plastica) Martedì (umido/organico) – Mercoledì (rsu e carta) – Giovedì (umido/organico) – Venerdì (rsu – vetro e lattine) Sabato (umido/organico)

 

Come se non bastasse, ci sono  novità per i Cittadini delle contrade del versante Nord con alcune lievi modifiche sul calendario di raccolta dei rifiuti porta a porta. Dalle ore 06.00 alle ore 08.30 dovranno esporre i rifiuti, davanti l’uscio di casa, gli abitanti delle seguenti contrade: Pispisia – Catenazzi – Giunchi – Ranna – San Michele Rifugio – Fontana di Leo – Tabaccaro – Sturiano – Bosco – Cutusio – Granatello – Ciappola – Dara – Paolini – Santi Filippo e Giacomo – Rakalia – Conca – Bufalata – Madonna Cava Bufalata – Porcospino – Pecorume – Baronazzo Amafi – Genedolfo – Mandriglie – Casazze Perino – Fontanelle – Gurgo. Questo il calendario: Lunedì (rsu) Martedì (umido/organico e plastica) Mercoledì (rsu) Giovedì (umido/organico e carta) – Venerdì (rsu) – Sabato (umido/organico, vetro e lattine) .
La modifica riguarda l’esposizione dei rifiuti tutti al mattino, dalle ore 06.00 alle ore 08.30, e la modifica delle giornate di esposizione di plastica, carta e vetro, spostate dai giorni dispari a quelli pari.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...