×
 
 
13/06/2010 16:14:41

Lombardo: "Affrontare in sede nazionale l'argomento dei precari degli enti locali"

legge che avvii un processo di stabilizzazione in maniera tale che gli organici - che nel frattempo si sono svDSC_0062.jpguotati perché la gente è andata in pensione e non si sono assunti nuove persone - vengano riempiti utilizzando questo personale, che va sottratto alla precarietà e va stabilizzato in modo tale che anno per anno non abbia l'incubo ed il condizionamento di un contratto da rinnovare".

Lo ha affermato il presidente della Regione, Raffaele Lombardo, parlando con i giornalisti a Catania a margine di un incontro sui precari degli Enti locali siciliani. Lombardo ha affrontato il tema con l'assessore regionale alla Famiglia, Lino Leanza, incontrando deputati e senatori dell'Isola, rappresentanti dell'Anci e dell'Urps e dei sindacati.

"C'è gente - ha concluso Lombardo - che con un rapporto di lavoro precario porta a casa lo stipendio da 22, 20, 19 anni. Da un canto non si può pensare che finisca in mezzo alla strada, dall'altro si sa bene che senza la loro collaborazione i comuni chiuderebbero".

"La prossima settimana si va in V Commissione al Senato. Lì si capirà qual è l'orientamento del Governo. Abbiano parlamentari di altissimo spessore, impegnati a firmare emendamenti e a combattere una battaglia a favore dei precari. Forse per la prima volta la Sicilia, su questa vicenda, si troverà unita e questo è un grande risultato politico". Lo ha detto l'assessore regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro Lino Leanza.

"Mi auguro che possiamo portare a casa questo risultato - ha aggiunto Leanza - perché è un atto di giustizia, eviterebbe la macelleria sociale e soprattutto garantirà finalmente a questi lavoratori di restare nella pubblica amministrazione e di diventare lavoratori a tutti gli effetti".



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...