×
 
 
20/05/2010 04:08:55

Lotta al racket e all'usura: uno sportello della Camera di Commercio di Trapani

L’iniziativa è promossa dalla Prefettura assieme all’ente camerale e punta a tutelare gli imprenditori della provincia di Trapani, fornendo assistenza agli operatori economici a rischio o già vittime di usura. Lo sportello fornirà anche assistenza legale, consulenza aziendale, finanziaria e bancaria per l’accesso dei fondi speciali antiusura e nelle prossime settimane la Camera di Commercio di Trapani sottoscriverà appositi protocolli di intesa con i Confidi che hanno attivato i fondi speciali antiusura. Nel protocollo di intesa sottoscritto dal prefetto Stefano Trotta e dal presidente della Camera di Commercio di Trapani Giuseppe Pace è prevista anche l’istituzione di un apposito tavolo tecnico a cui saranno invitati a partecipare i coordinatori delle associazioni antiracket ed antiusura, oltre che i rappresentanti dei Confidi con l’obiettivo di promuovere iniziative volte a superare le problematiche che emergeranno dal monitoraggio fatto dal personale dello sportello alla legalità. La Prefettura e la Camera di Commercio di Trapani si sono impegnate anche a promuovere apposite azioni di informazione coinvolgendo le scuole.

 

Gli Sportelli Antiusura sono fortemente impegnati in iniziative di promozione e sensibilizzazione ed offrono ai cittadini che versano in particolari condizioni di disagio e che sono a rischio usura o che siano già vittime di questo fenomeno, assistenza legale, aziendalistica/bancaria e psicologica.
L'intervento dello sportello si caratterizza per un approccio di tipo sistemico, che tiene conto di tutti gli aspetti del problema, economici, legali, psicologici e richiede la piena collaborazione della persona nell'analisi e nella possibile risoluzione del caso, grazie all’interazione che avverrà con figure professionali specifiche.
Infatti, previo appuntamento con gli operatori di sportello territorialmente competente, saranno a disposizione dell’utenza dei professionisti tra cui avvocati, psicologi e commercialisti i quali interagiranno per mettere in atto strategie antiusura sia in termini di contrasto che di prevenzione. La ragione etica di fondo dello Sportello è quella di far prevalere, nell'ambito di una strategia di solidarietà, l'elemento della consulenza, dell'assistenza, del consiglio, rispetto all'offerta di denaro in prestito.

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...