×
 
 
17/05/2010 12:26:03

Mothia "patrimonio dell'umanità", si torna a parlarne

La proposta (allora ripresa dal Comune di Marsala e che trovasi ancora in fase di istruttoria) potrà così fruire di una condivisione istituzionale appropriata (la Provincia, infatti, è il soggetto gestore della Riserva Naturale “Isole dello Stagnone) che è stata sempre auspicata dal presidente dei Paladini il quale ne fu il primo ideatore, come provato anche nel suo libro “Ragioni e sentimenti nella Sicilia del vino”. diego_maggio.jpg

 

Lo stesso Diego Maggio è altresì impegnato nel procedimento che è scaturito dalla sua nuova idea di far dichiarare il vino Marsala “patrimonio dell’italianità” e che ha già riscosso il sostegno – fra gli altri – di Confindustria e della Città di Marsala.
 



Native | 2025-05-27 10:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/26-05-2025/da-palermo-a-trapani-fino-alle-eolie-la-magia-della-sicilia-250.jpg

Da Palermo a Trapani, fino alle Eolie: la magia della Sicilia

A maggio, la Sicilia si presenta in una veste particolarmente affascinante. Il clima mite e le giornate che si allungano rendono questo periodo ideale per esplorare l’isola più grande del Mediterraneo, sospesa tra arte, storia, natura e...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...