×
 
 
07/05/2010 08:10:01

Collura oggi a Valderice

Ne è autore Matteo Collura, giornalista del Corriere della Sera che nel rievocare la controversa figura di Corrao, dà corpo alle sue molteplici anime di scrittore. Con il piglio dello storico e la curiosità del giornalista ne ricostruisce la vita e, soprattutto, l’oscura morte.libri2.jpg
Di lui sappiamo poco: che combatté al fianco di Garibaldi; che fu anima della rivolta di tanti giovani siciliani, quei “picciotti” che furono protagonisti dell’epopea garibaldina; non sappiamo chi lo uccise in un agguato, con due colpi di lupara; soprattutto non ne conosciamo le ragioni. Forse sicari di mafia che si mossero all’ombra dello Stato, come insinua l’autore?
«’Qualcuno ha ucciso il generale’ - ha scritto magistralmente Gianni Riotta in uno splendido elzeviro di un paio di anni fa - è un libro poco italiano e poco contemporaneo, non è né furbo, né ben confezionato per accattivare l’audience. È il libro di un allievo, e biografo di Leonardo Sciascia, la cui lezione letteraria è però interpretata senza scetticismo, né cinismo: nella consapevolezza che rimettersi all'opera nella vita e nella storia, pur dopo una rotta, una sconfitta, il vedere completamente dispersi i propri ideali, resta la sola strada percorribile. Sicuro di sé, il generale Giovanni Corrao viene irriso dai contemporanei vincenti. Ma resta nel romanzo di Collura, e nella memoria dei lettori, accanto al generale Garibaldi che ne detterà l'epitaffio, personaggio di favola, personaggio di fantasia, personaggio di epopea. Il suo destino è stato beffardo, fino al riscatto oggi attraverso la biografia di un cronista che si trasforma in scrittore».
«Ci è sembrato di grande attualità, in questo 150° anniversario dell’Unità d’Italia, proporre un libro, di un autore siciliano, dal rigore letterario tipicamente sciasciano, capace di approfondire e restituire alla memoria collettiva un personaggio, a torto ritenuto minore, e non per questo marginale dell’epopea Garibaldina – ha affermato il sindaco, Camillo Iovino –. Di altrettanto rigorosa attualità è la tensione etica ed ideale che mosse Corrao che attorno a se raccolse “i picciotti”, incarnazione della Sicilia migliore che semina il germe della democrazia e della legitima rivalsa sociale. Quella Sicilia che oggi chiameremmo ‘la Sicilia degli onesti’».
7 maggio - ore 17.30
Matteo Collura
Qualcuno ha ucciso il Generale
TEA

Matteo Collura
Scrittore, giornalista culturale del Corriera della Sera, ha pubblicato diversi libri di successo: Il maestro di Regalpetra, Alfabeto eretico, Novecento, In Sicilia, Associazione in digenti, Baltico, In Sicilia e il best seller Sicilia sconosciuta
Qualcuno ha ucciso il Generale
Una girandola di voci, passioni, rivolte popolari ed epiche battaglie con i loro protagonisti più vivi che mai: Garibaldi, Crispi, Bixio, Rosolino Pilo. E al centro la misteriosa uccisione di Giovanni Corrao, un eroe risorgimentale sottratto ai libri di storia.

14 maggio - ore 17.30
Ninni Ravazza
Il sale e il sangue.
Storie di uomini e tonni
Magenes

Ninni Ravazza
Giornalista, è stato subacqueo professionista, corallaro e sommozzatore delle più famose tonnare siciliane. Studioso di cultura e tradizioni locali ha pubblicato diversi saggi e libri.

Il sale e il sangue
Una raccolta di brani in cui gli stessi protagonisti raccontano tempi e modalità, fasi e luoghi della tonnara. Un unico indissolubile filo ha legato la vita, le speranze, le paure e i sentimenti di uomini che hanno svolto la stessa attività per più di mille anni, straordinariamente simili nelle emozioni e nelle reazioni. Come se nella tonnara il tempo nulla abbia distrutto, ma tutto abbia stratificato.
 



Native | 2025-05-21 09:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-05-2025/noleggio-auto-aziendale-i-vantaggi-fiscali-e-operativi-250.jpg

Noleggio auto aziendale: i vantaggi fiscali e operativi

Il noleggio a lungo termine aziendale è una formula vantaggiosa che permette a professionisti e società di utilizzare auto o veicoli commerciali senza acquistarli, pagando un canone mensile fisso. Questo importo comprende diverse...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...