×
 
 
12/04/2010 17:36:52

Al Teatro Selinus “ Grisù, Giuseppe e Maria”

Su testi di Gianni Clemente, per la regia di Nicola Pistoia e l’interpretazione di Paolo Triestino, Nicola Pistoia e Crescenzo Guarnieri è una commedia che ci fa sorridere e ci riporta indietro nel tempo, in quegli anni dove le difficoltà della vita erano tante ma c’era anche la voglia di un netto cambiamento; spesso ci si affidava ad un componente della famiglia che partiva, con il suo carico di valige, alla ricerca di un lavoro e quindi denaro da poter spedire a casa. teatroselinus.jpg

Ma anche quell’Italia legata a straordinarie e indimenticabili canzoni in voga in quel periodo, un’Italia che cercava di arrangiarsi, di trovare una via di uscita da anni bui e tristi che avevano messo in ginocchio il Paese. La guerra ormai era passata e si doveva guardare al futuro e la voglia di rinascita aveva invaso tutta la popolazione. Nonostante il passato burrascoso l’Italia sentiva il dovere di credere in un futuro migliore dove poter realizzare i propri sogni. Lo spettacolo di Clemente racchiude tutti i ricordi e i gli avvenimenti di una popolazione che vive nella miseria, ma il bravissimo Clemente racconta questo mondo con il sorriso, facendo divertire ed emozionare lo spettatore, i suoi racconti portano alla luce vicende tragicomiche in grado di appassionare il pubblico. L’opera ci fa conoscere alcuni stravaganti e brillanti personaggi, uno strampalato sagrestano e un sacerdote, due sorelle che trovano nel parroco il loro interlocutore ed fascinoso farmacista del paese. Personaggi in grado di far divertire e di portare il pubblico verso un finale per nulla scontato. Ben curata la regia ed una buona interpretazione da parte degli attori che riescono a calarsi perfettamente nei rispettivi ruoli.

 

Infoline 0924.909610- 611, oppure 0924.907612; il biglietto d’ingresso sarà di € 20 per poltrona e palco centrale, € 16 per palco laterale ed € 11 per il loggione.
 



Native | 2025-05-02 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/30-04-2025/paramenti-sacri-fatti-a-mano-opere-d-arte-uniche-250.png

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche

Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...