×
 
 
30/03/2010 19:28:45

Riforma rifiuti, Pompeo: "In Sicilia, fare bene o fare male è la stessa cosa"

Intanto, dopo le dichiarazioni dell’amministratore unico Francesco Truglio, interviene il presidente dell’assemblea intercomunale di controllo di «Belice Ambiente Spa», Gianni Pompeo, sindaco di Castelvetrano: «Quanto successo in aula all’Ars è l’ulteriore testimonianza che in Sicilia comportarsi bene o comportarsi male è la stessa cosa. Così siamo finiti per essere tutti i peggiori della classe. Stranizza il silenzio dei parlamentari del comprensorio». cassonetti.jpg

Sulla riforma è intervenuto anche il sindaco di Partanna, Giovanni Cuttone: «Ritengo che il non aver tenuto conto degli Ato virtuosi, è un fatto negativo. Gli Ato che si sono distinti sono stati trattati alla stregua di chi ha gestito malamente. Ci preoccupa ora il rischio che le nostre città possano tornare nel caos». Il sindaco di Salaparuta - città quest’anno in vetta alla classifica di «Comuni Ricicloni Sicilia» per la percentuale di raccolta differenziata - Rosario Drago, chiede che «il governo regionale dovrà fare virtù dell’esperienza di Belice Ambiente». Truglio, dal canto suo, ribadisce la necessità che i sindaci devono discutere con urgenza di alcuni temi non più rinviabili - Tia, rimodulazione del contratto di servizio, autorizzazione impianti, carenza del personale e di liquidità - «per evitare, ribadisce, che vengano messi a rischio i compiti essenziali della società e cioè la raccolta dei rifiuti».

POLO TECNOLOGICO, IL 9 APRILE S’INAUGURA L’IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO
Venerdì 9 aprile alle ore 10 sarà inaugurato l’impianto di compostaggio del Polo Tecnologico, il centro industriale per i rifiuti di «Belice Ambiente Spa», sito in contrada Airone a Castelvetrano. Quello che verrà inaugurato è il primo lotto dei tre del Polo e riguarda quello del compostaggio, che consentirà la trasformazione dell’organico proveniente dalla raccolta differenziata in compost, concime biologico. Alla cerimonia parteciperanno, tra gli altri, il presidente della Regione, Raffaele Lombardo, il presidente della Provincia, Mimmo Turano, il Prefetto Stefano Trotta, il vescovo di Mazara, monsignor Domenico Mogavero e il sindaco di Castelvetrano, Gianni Pompeo. Per gli altri due lotti - quello per la valorizzazione delle frazioni nobili (carta, cartone, plastica, lattine, vetro) e quello per la costruzione degli uffici - sono in corso i lavori appaltati dall’U.Re.Ga.

 



Ambiente | 2025-07-14 20:19:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/14-07-2025/in-sicilia-oggi-ci-sono-stati-53-incendi-250.jpg

In Sicilia oggi ci sono stati 53 incendi

Sono 83 gli incendi che si sono registrati oggi, 14 luglio 2025, su tutto il territorio regionale. Di questi, 27 risultano ancora attivi. Le province più colpite sono Catania, con 22 incendi totali (10 ancora in atto); Caltanissetta, con 19...

STUDIO VIRA | 2025-06-23 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-06-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-turistico-in-sicilia-250.png

Finanza agevolata per il settore turistico in Sicilia

La Regione stanzia 135 milioni per ampliare e riqualificare l’offerta turistica ricettiva siciliana, mentre il Ministero del Turismo prepara un bando da 110 milioni per favorire innovazione, sostenibilità e digitalizzazione del...