×
 
 
18/03/2010 08:05:35

Pubblica Amministrazione: fissati i criteri per la nomina dei dirigenti

 

 

Il provvedimento, a firma del dirigente generale, Giovanni Bologna, e frutto della concertazione con le organizzazioni sindacali, sancisce il principio della rotazione degli incarichi per garantire la piu' efficace ed efficiente utilizzazione delle risorse e per favorire lo sviluppo della professionalita' dei dirigenti. La permanenza nello stesso incarico avra' una durata compresa tra 4 e 6 anni.

Quattro i criteri generali individuati per il conferimento.350px_Palermo_Castle_bjs_1.jpg

Il nuovo incarico, tranne una valutazione negativa, infatti, dovra' essere almeno equivalente a quello precedente, ovvero la retribuzione non potra' essere inferiore al 10 per cento.

Si dovra', inoltre, tenere conto della natura e delle caratteristiche degli obiettivi prefissati, delle attitudini e capacita' professionali del singolo dirigente, anche in considerazione dei risultati ottenuti in precedenza, nonche' delle esperienze di direzione eventualmente maturate all'estero, presso il settore privato o altre amministrazioni pubbliche. Infine, ultimo criterio, la complessita' della struttura interessata.

''In questo modo - afferma l'assessore Chinnici - saranno salvaguardate le professionalita' dei dirigenti della Regione, assicurando, quindi, efficacia ed efficienza all'azione amministrativa e garantendo, nel contempo, gli stessi dipendenti''.

''I criteri - aggiunge Giovanni Bologna - valgono per il dipartimento regionale della Funzione pubblica e del personale, ma possono essere presi come atto di indirizzo anche dai dirigenti generali degli altri dipartimenti. Si tratta di criteri semplici che assicureranno trasparenza e legalita' nell'assegnazione dei nuovi incarichi''.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...