×
 
 
23/02/2010 17:10:02

Congresso Cgil: Sicilia, concluse assemblee base

La mozione sostenuta da Domenico Moccia ha registrato il 6,72% dei consensi. Nell’isola si sono svolte 2.900 assemblee alle quali hanno partecipato 195.000 iscritti alla Cgil sul totale di 387 mila tesserati. Le assemblee hanno eletto 9.356 delegati ai congressi provinciali di categoria. A fornire questi dati è la Cgil siciliana in una nota.CGIL.jpg

“La partecipazione è stata grande - commenta Ferruccio Donato, segretario regionale d’organizzazione - e su di essa ha anche influito il clima positivo creato attorno alla Cgil dalle mobilitazioni degli ultimi mesi e da quella che ci sarà il 12 marzo per la difesa del lavoro e per un fisco più giusto. Le regole democratiche che ci siamo dati - aggiunge - hanno tenuto bene”.

I ricorsi alle commissioni provinciali di garanzia sono stati 31, quelli alla commissione regionale sei e uno il ricorso alla commissione nazionale. La percentuale di iscritti votanti più alta si è registrata a Siracusa (64,75%), seguita da Agrigento (63,35%). Tra le categorie la maggiore partecipazione al voto si è avuta alla Filt con l’81,72%, la più bassa tra i pensionati con il 46,16%. In assoluto quelli che hanno votato di più sono stati i metalmeccanici della Fiom di Siracusa: il 96,25%. Il più alto numero di consensi alla mozione Epifani, tra le Camere del lavoro, si è avuto a Trapani con il 99%, e il più basso ad Agrigento con l’88.25%. Il documento del segretario generale è prevalso in 11 categorie mentre quello alternativo nella Funzione pubblica e alla Fiom, con il 60,30% e il 60,27%.
 



Native | 2025-05-02 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/30-04-2025/paramenti-sacri-fatti-a-mano-opere-d-arte-uniche-250.png

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche

Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...