×
 
 
09/02/2010 17:21:23

Campobello: modifica Statuto Comunale contro la privatizzazione dell’acqua

confermare il principio della proprietà e gestione pubblica del servizio idrico integrato e che tutte le acque, superficiali e sotterranee, anche se non estratte dal sottosuolo, sono pubbliche e costituiscono una risorsa da utilizzare secondo criteri di solidarietà; riconoscere che la gestione del servizio idrico integrato è un servizio pubblico locale privo di rilevanza economica, in quanto servizio pubblico essenziale per garantire l’accesso all’acqua per tutti e pari dignità umana a tutti i cittadini, e quindi la cui gestione va attuata attraverso gli articoli 31 e 114 del Decreto legislativo 267/2000. acqua.jpg

“In seguito all’approvazione del Decreto legge 135/2009 - dichiara l’Assessore Tumminello – che all’articolo 15 prevede la cessazione delle gestioni in house a partire dal 31 dicembre 2011, l’ amministrazione comunale intende scrivere nella carta costituzionale del Comune, che è lo statuto comunale, i principi secondo i quali l’acqua non può essere gestita dai privati, perché costituisce un bene comune pubblico e inalienabile”.
 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...