×
 
 
20/01/2010 01:55:25

Rinnovo dei contratti e prosecuzione delle attività per i lavoratori precari degli enti locali

Le attuali disposizioni seguono una sorta di diatriba apertasi tra la Corte dei Conti Sicilia e la Regione Siciliana proprio in merito ai trasferimenti regionali ed alle somme previste nei bilanci degli enti locali, finalizzate alle misure di stabilizzazione dei precari - si vedano a tal proposito la lettera prot. n. 59115/2009 dell'Ass.to al Bilancio e la direttiva dell'Ass.re al Lavoro prot.n. 2403/2009, pubblicati sul sito web della Regione Siciliana.scritto.jpg

Interpellata sulla questione, la Segreteria Regionale del SILPoL (www.silpol.it) ha espresso un giudizio abbastanza critico su questo nuovo intervento legislativo del Governo e dell'Assemblea Regionale, in quanto, secondo il Silpol, la loro posizione appare essere ben poco edificante sulla problematica generale della garanzia del lavoro e della tutela dei lavoratori precari, poiché di fatto i politici siciliani eludono semplicemente la problematica e rinviano ulteriormente ogni indefettibile soluzione.

A tal proposito, il S.I.L.Po.L. ha invitato i lavoratori precari, impegnati nei ranghi della polizia municipale e provinciale, ad attivarsi affinchè in questo frangente facciano pressione sulle proprie amministrazioni, per ottenere che esse adottino tutti gli atti necessari alla prosecuzione dei contratti, e ad informare la Segreteria Regionale di ogni notizia utile in merito allo stato degli atti ed al compimento delle procedure indicate dall'Assessorato Regionale.
 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...