×
 
 
18/12/2009 22:00:46

Ferrovie: la Cisl chiede intervento della Regione

Treno.jpgIl comitato aveva incontrato il Governatore siciliano, Raffaele Lombardo, ottenendo la sua disponibilita' a farsi portavoce dei loro disagi col Governo nazionale e con Trenitalia.

 

La Cisl si rivolge all'Assessore Regionale ai Trasporti affinche' intervenga presso il Gruppo Ferrovie dello Stato per una urgente rimodulazione del servizio pendolare che preveda la rimodulazione e l'intensificazione dei collegamenti ferroviari favorendo la mobilita' dei numerosi pendolari della fascia tirrenica.

''Con la nuova offerta commerciale - affermano il segretario generale della Cisl di Messina Tonino Genovese, il segretario provinciale della Fit Enzo Testa e il responsabile ferrovie della Fit Michele Barresi - e' stato soppresso il servizio Minuetto dedicato che collegava Messina, Villafranca e Rometta con otto corse giornaliere concentrate nelle fasce orario a forte intensita' pendolare, quelle dalle 7 alle 8 e dalle 13 alle 14. Si trattava di un servizio attivato un anno e mezzo fa e molto utilizzato. A usufruirne era circa un migliaio di passeggeri pendolari che in soli 15 minuti raggiungevano il centro cittadino dalle stazioni Rometta e Villafranca. Con la soppressione del servizio, anche la mobilita' cittadina del capoluogo viene fortemente condizionata e penalizzata''.

''E' una contraddizione - concludono i rappresentanti di Cisl e Fit - perche' e' stata potenziata da pochissimo la rete Fs con il completamento del doppio binario sino a Patti e la realizzazione di una linea ad alta capacita' che potrebbe far circolare oltre 200 treni al giorno''.



Trasporti | 2025-02-20 00:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

GNV aumenta la flotta in Sicilia con due nuove navi

 Le ultime due unità della flotta previste dalla commessa, GNV Virgo e GNV Aurora, entreranno in servizio entro la fine dell'anno, con un anticipo di ben undici mesi rispetto ai tempi inizialmente stabiliti. A gennaio, la rotta...

EA2G | 2025-02-21 08:41:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Credito d'imposta per gli investimenti nella "ZES unica"

Disponibile anche per il 2025 il contributo sotto forma di credito di imposta fino al 60% (80% per il settore agricolo) a favore delle imprese che effettuato investimenti nella zona economica speciale unica che ricomprende le seguenti regioni:...