Quantcast
×
 
 
17/12/2015 06:20:00

Ignazio Boschetto inedito. Talento, successi e dolori del cantante de Il Volo

Ignazio Boschetto tra i tanti talenti musicali e artistici in genere che Marsala ha prodotto, è quello che è arrivato all’apice del successo presto, anzi, prestissimo (ha appena 21 anni). A Marsala, poi, ed è un bene, sembra che ci sia qualcosa nell’aria che favorisca queste grandi predisposizioni e doti canore, ma questa è un’altra storia. Torniamo ad Ignazio. Nato a Bologna, è cresciuto e ha iniziato proprio a Marsala a muovere i primi passi e soprattutto la voce nel mondo della musica. I primi corsi di canto, “Ti Lascio una Canzone”, l’incontro con Piero e Gianluca, Tony Renis, la nascita de “Il Volo” e l'altro importante incontro con Michele Torpedine. Per lui, questi ultimi anni che lo hanno visto in giro per il mondo assieme ai suoi due amici e colleghi, sono stati anni sicuramente straordinari. Al successo globale, il 2015 ha spalancato, con la vittoria al Festival di Sanremo, anche le porte del successo in Italia che fino a quel momento era rimasta un po’ "freddina" nei confronti del trio pop lirico. Chi non ricorda qualche giorno dopo la vittoria sanremese con il brano “Grand Amore”, l’arrivo di Ignazio a Marsala, l’abbraccio della città e l’amministrazione comunale che, addirittura - non era previsto in nessun regolamento comunale - gli conferiva il titolo di Ambasciatore di Marsala nel mondo. Ignazio è il menestrello de Il Volo, il più allegro dei tre, che fa gli scherzi ai suoi compagni e ai componenti della band anche durante le esibizioni.E' spontaneo e burlone così come lo conoscono i suoi fan seguendolo sul palco o in tv.

Da qualche mese assieme all’album dei tre giovani artisti c’è il loro primo libro autobiografico “Il Volo. Un’avventura straordinaria”; un libro dove si raccontano; raccontano la loro vita, l’infanzia, i sogni, le sofferenze e i rapporti con le loro famiglie, il loro essere ragazzi ma anche professionisti della musica. E Ignazio Boschetto, di cui si conosce l’aspetto goliardico e scanzonato, si è così aperto con questo libro e lo ha fatto successivamente anche in alcune interviste. Ha raccontato aspetti privati della sua vita che nessuno conosceva; ha reso pubblici i suoi problemi di salute che sono serviti a rendere più forte e unita la sua famiglia. Ignazio, infatti, è nato con un solo rene; cosa che nei primi anni della sua vita ha causato dei problemi e che, nonostante le paure iniziali gli ha consentito e gli consente di vivere una vita del tutto normale. Fatto questo, come ha detto Ignazio, servito a rendere il rapporto con i suoi ancora più intenso. Altra disavventura superata che ha voluto raccontare è stato il problema di salute della madre.

Un Ignazio Boschetto inedito, dunque, che aveva avuto modo di fare altre riflessioni e lanciare un appello ai suoi coetanei, quando ha raccontato di essere stato protagonista di un brutto episodio legato alla droga. Invitato ad una festa a Miami, a sua insaputa gli versarono qualche sostanza stupefacente, risvegliandosi l’indomani mattina in stato confusionale e all’aperto su un prato dinanzi alla polizia che gli chiedeva cosa fosse accaduto. Un episodio che lo ha portato a lanciare questo messaggio ai giovani: «Non bevete. O fate come noi, bevete solo acqua. Un mese dopo, un mio amico è andato in quello stesso locale ed è morto in un incidente tornando a casa in macchina dopo aver bevuto». Esperienze di vita che hanno contribuito a fare di Ignazio un ragazzo dal carattere forte ed equilibrato e legato ai valori forgiati dalla sua famiglia.



Spettacoli | 2025-04-02 20:10:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/02-04-2025/nuove-immagini-da-favignana-set-di-the-odyssey-250.jpg

Nuove immagini da Favignana, set di The Odyssey

È approdata nel porto di Favignana l’imponente imbarcazione che sarà utilizzata per le riprese di The Odyssey, il nuovo colossal di Christopher Nolan dedicato al mito di Ulisse. Una ricostruzione fedele di una nave antica in...