Quantcast
×
 
 
22/10/2017 12:44:00

Elezioni, Lorenzin a Trapani: "Con Gucciardi migliorata la sanità siciliana"

 Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha visitato l’ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani, individuato come DEA di I livello nella nuova Rete ospedaliera, accompagnata dall’assessore alla Salute della Regione Siciliana Baldo Gucciardi e dal presidente della commissione Sanità pubblica del Parlamento europeo e vicepresidente designato della Regione Giovanni La Via. Beatrice Lorenzin è stata ricevuta dal commissario dell’Asp Giovanni Bavetta e insieme hanno visitato il nuovo blocco parto, inaugurato lo scorso luglio, guidati dal direttore del reparto di Ostetricia e Ginecologia Laura Giambanco. Successivamente Il ministro Lorenzin, l’assessore Gucciardi e l’europarlamentare La Via hanno incontrato i cittadini di Trapani presso il FH Crystal Hotel.

“Il ministro Lorenzin – ha affermato l’assessore Gucciardi - ha contribuito a migliorare la situazione italiana nel settore della sanità. Ho voluto, in collaborazione con l’europarlamentare nonché vicepresidente designato Giovanni La Via, che il ministro potesse incontrare i cittadini e i lavoratori della provincia di Trapani. L’attenzione alla sanità è un indicatore dell’efficienza pubblica, è espressione di civiltà e di rispetto civico. Lavorando con serietà e trasparenza, sempre in piena collaborazione con il ministro Lorenzin, abbiamo ottenuto risultati importanti, siamo riusciti a innalzare i livelli dei servizi sanitari regionali e a porre la Sicilia tra le prime regioni italiane per efficienza e innovazione. In questi anni abbiamo osservato la trasformazione del sistema sanitario nazionale e abbiamo fatto in modo che si potesse realizzare una visione come questa, una trasformazione profonda che sicuramente ci permette e ci permetterà di raggiungere quei risultati che coerentemente inseguiamo”.

Il ministro Lorenzin, invece, riconosce i passi in avanti della sanità siciliana negli ultimi due anni: “Oggi la sanità siciliana sta meglio di come l’ho trovata quando sono diventata ministro e devo riconoscere che negli ultimi due anni c’è stata un’accelerazione. È stato fatto un lavoro eccezionale con la realizzazione della nuova Rete ospedaliera che rappresenta un passo fondamentale per fare tutto il resto. E i risultati sono arrivati perché c’è stata piena collaborazione fin dall’inizio con l’assessore Gucciardi, cosa che non è successa con altre regioni. Abbiamo fatto quel che era necessario per migliorare la sanità siciliana. C’è ancora tanto da fare, ma è stato avviato un processo di cambiamento che darà i suoi frutti”.

Uno sguardo al futuro arriva da Giovanni La Via, europarlamentare e vicepresidente designato: “Abbiamo fortemente voluto la presenza di Beatrice Lorenzin in Sicilia, e a Palermo e Trapani quest’oggi, a testimonianza della vicinanza che il governo nazionale ha dimostrato di avere nei confronti di questo territorio e dell’attenzione rivolta in questi anni alle eccellenze sanitarie di questa terra, grazie al lavoro e alla cooperazione con l’assessore Gucciardi. Tanto è stato fatto, e in primo luogo mi riferisco alla Rete ospedaliera, ma tanto ancora vi è da fare, soprattutto in tema di prevenzione e di accesso alle cure e si tratta di un impegno che abbiamo preso con serietà davanti ai cittadini. Le nostre proposte programmatiche per i prossimi cinque anni di governo sono infatti pubbliche e affidate ad una squadra di governo seria e competente. Sono proposte concrete, realizzabili e rivolte prioritariamente alla crescita, alla creazione di posti di lavoro, allo sviluppo delle infrastrutture e alla tutela dei diritti, in primo luogo del diritto alla salute”.
 



Elezioni | 2025-04-10 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/le-elezioni-provinciali-tra-inciuci-e-voto-ponderato-250.jpg

Le elezioni provinciali, tra inciuci e voto ponderato

 Le provinciali di secondo livello per la presidenza del Libero Consorzio, che vedono in provincia di Trapani due competitor, Giovanni Lentini, sindaco di Castelvetrano, e Salvatore Quinci, sindaco di Mazara del Vallo, sono elezioni che...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...