×
 
 
10/04/2017 15:00:00

Pantelleria, a Copenaghen la mostra "Mare Nostrum" curata dalla Soprintendenza del Mare

Sarà aperta fino al 20 agosto 2017 la mostra/vetrina per Pantelleria e il “Mare Nostrum” che si sta svolgendo a Copenaghen in Danimarca. Una mostra divisa in sette sezioni, che mette insieme reperti e pannelli descrittivi relativi alla storia della Sicilia attraverso i suoi reperti subacquei che illustrano le ultime scoperte della Soprintendenza del Mare, e anche quelle più antiche dei primordi dell’archeologia subacquea siciliana (Frost, Kaptain, etc.) con filmati storici, video-installazioni, ricostruzioni virtuali dei siti e relitti. La realizzazione dell’esposizione è stata possibile grazie alla collaborazione della Soprintendenza del Mare e il supporto della “The Consul George Jorck and wife Emma Jorck Foundation”.

La mostra al Ny Carlsberg è stata introdotta da Sebastiano Tusa, Soprintendente del Mare introducendo i molti dei reperti provenienti dalle campagne di scavi nel mare di Pantelleria, a Gadir, a Cala Tramontana, dove sono state trovate tra l’altro più di 4.000 monete di bronzo, a Scauri dove è stata trovata una nave affondata nel IV secolo dopo Cristo, carioca di pentole che venivano fabbricate a Pantelleria.

“Il “mare nostrum” – ha detto Tusa - nell’antichità era un luogo importantissimo di confluenza e di diffusione di merci, saperi e culture nell'ambito dei vari sistemi mercantili che resero ricchi i minoici, i micenei, i fenici, i greci ed i romani. Ha anche custodito attraverso i secoli tantissime testimonianze di questa ricchezza che sono venute alla luce negli ultimi anni, grazie al lavoro degli archeologi subacquei”.

«L’esposizione – conclude Tusa - è dedicata alle testimonianze storico-archeologiche subacquee provenienti dai fondali siciliani dalla preistoria fino alle epoche più recenti con il proposito di promuovere e valorizzare il patrimonio storico archeologico subacqueo recuperato in Sicilia». La mostra che ripercorre 2500 anni di storia della Sicilia fino al XX secolo, è stata già ospitata ad Amsterdam, Oxford e Palermo.

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...