Quantcast
×
 
 
01/04/2013 07:17:27

Al via a Marsala i lavori di riqualificazione di Porta Garibaldi

Prosegue l'opera di riqualificazione del centro storico di Marsala da parte dell'amministrazione del Sindaco Giulia Adamo. Il progetto del restyling di Porta Garibaldi e Piazza Mameli sarà presentato alla città dal Sindaco Giulia Adamo e dall'Assessore Benny Musillami durante la conferenza stampa che si terrà domattina nella Sala Giunta del Palazzo Municipale.

"Abbiamo tolto il degrado e i parcheggiatori da Porta Nuova - commenta il Sindaco Adamo- e adesso abbelliremo l'ingresso della città. Il 90% dei turisti che arriva a Marsala transita per Porta Garibaldi, ma la città cosa offre? Due bar e un'edicoletta arrugginita? Possiamo, dobbiamo fare di più. Porta Garibaldi diventerà il salotto buono della città".

E' per questo che, dopo un recente viaggio a Venezia, il Sindaco ha avuto un'idea, definita "brillante", "unica", "irrinunciabile", da Musillami.


Il progetto - certamente ambizioso - è quello di trasformare Via Scipione l'Africano, Piazza Mameli e Porta Garibaldi in un piccolo canale, con una fontana centrale. Il tutto sfocerà sul lungomare, proprio ai lati dell'eterno costruendo Monumento ai Mille. Il canale sarà profondo quasi due metri e la portata sarà garantita dalla particolare pendenza della strada che, attraverso una pompa pneumatica, farà risalire l'acqua di mare verso la piazza. Nessun cambiamento per la viabilità: nei giorni feriali una pensilina retrattile in teak e acciaio garantirà la normale circolazione dei veicoli dalle ore 07:00 del mattino fino alle ore 22:00. Durante i giorni festivi il canale sarà sempre attivato, illuminato e accessibile anche da piccole imbarcazioni in legno.

Musillami, inoltre, è anche il progettista dell'opera e questo farà risparmiare alle casse comunali tutte le spese inerenti alla progettazione e renderà velocemente eseguibile l'opera non appena saranno evase tutte le pratiche amministrative.  I fondi utilizzati sono quelli del depuratore comunale. 

"L'idea ci è venuta in mente durante una visita alla Biennale di Venezia - aggiunge Musillami - . Con il Sindaco ci siamo detti: se l'hanno fatto qui perché non possiamo farlo nella nostra bellissima Marsala? Fra l'altro ci risulta che anche Amsterdam propone le stesse soluzioni di arredo urbano. I costi non sono impossibili, quando siamo andati a presentare I giardini di Piazza Vittoria a Palermo abbiamo fatto visionare al presidente Crocetta anche la simulazione di Porta Garibaldi si è impegnato a venirci incontro".

Una volta affidati i lavori si stima che la consegna potrebbe avvenire per l'11 Maggio 2014, proprio in occasione del 103esimo anniversario dello sbarco di Garibaldi a Marsala. Se i Mille dovessero sbarcare nuovamente in città questa volta potrebbero lasciare al largo sia il Piemonte che il Lombardo: basterà anche un piccolo gommone per arrivare dritti dritti in Municipio.

***

Questo è stato il pesce d'Aprile 2013 della redazione di www.marsala.it

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...