×
 
 
29/06/2011 04:52:27

Il giorno di Natoli. Si insedia il nuovo Presidente del Tribunale di Marsala

prenderà possesso della sua nuova carica. L’appuntamento è e incassato il placet del ministero della Giustizia, è ormai definitiva la nomina di Gioacchino Natoli a presidente del Tribunale. L'insediamento è previsto per mercoledì, alle 11.30. Natoli prenderà il posto del il magistrato che per oltre un anno ha ricoperto il ruolo di «vicario», Raimondo Genco. Ex componente del pool antimafia di Palermo diretto da Giovanni Falcone, in aprile per Natoli si era espressa all'unanimità (5 voti su 5) la competente commissione dell'organo di autogoverno della magistratura. A metà maggio, a sollecitare un'accelerazione dell'iter era stata, con un documento, la locale Camera penale presieduta dall'avvocato Diego Tranchida
Gioacchino Natoli è reduce dall'incarico di presidente del Tribunale del Riesame di Palermo.
Il 27 marzo del 1993, insieme all’allora procuratore di Palermo, Giancarlo Caselli, e ai colleghi Guido Lo Forte e Roberto Scarpianto, Natoli firmò l’avviso di garanzia, per concorso in associazione mafiosa, a Giulio Andreotti, rappresentando in aula l’accusa nel processo al sette volte presidente del consiglio.
Natoli fu uno degli uomini più fidati di Borsellino. Negli ultimi giorni di vita del magistrato palermitano – racconta la vedo Borsellino - si scoprì un’ intercettazioni ambientale “in un carcere dov’erano rinchiusi dei mafiosi”, che rappresentava una minaccia per la vita di Borsellino, per Natoli e per un altro magistrato Francesco Lo Voi.. Ricorda sempre la vedova: “Così un giorno Paolo chiamò i suoi due colleghi e disse loro di andare via da Palermo, di concedersi una vacanza. Li consigliò anche di andare in giro armati, con una pistola”. Gioacchino Natoli e Lo Voi gli danno ascolto, ma lui – Borsellino – rimase a Palermo, dove morì qualche giorno dopo.
Il Tribunale di Marsala fa parte del distretto di Corte d’Appello di Palermo e comprende le sezioni staccate di 1) Castelvetrano 2) Mazara del Vallo 3) Partanna. Da tempo si chiede una riduzione della circoscrizione d’ambito del Tribunale, considerata da tutti troppo vasta.
Il Tribunale è stato istituito a Marsala più di 40 anni fa. A breve verrà spostato nella nuova sede di Corso Gramsci. Il vero limite – che allarma Marsala, ma un po’ tutti i tribunali del Sud Italia – è il progressivo svuotamento degli uffici della Procura, dove mancano molti magistrati.
 



Giudiziaria | 2025-05-28 07:55:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/27-05-2025/liti-e-fucilate-ad-amabilina-arrivano-tre-condanne-250.jpg

Liti e fucilate ad Amabilina. Arrivano tre condanne

Pene più severe di quelle invocate dal pubblico ministero sono state inflitte dal giudice monocratico del Tribunale di Marsala Massimiliano Alagna nel processo che ha visto imputate tre persone per una storia di litigi, denunce e soprattutto...

Giudiziaria | 2025-05-27 11:04:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/27-05-2025/trapani-due-assoluzioni-per-rizzi-250.jpg

Trapani, due assoluzioni per Rizzi

 Una lunga e tormentata battaglia giudiziaria si è conclusa con una doppia vittoria per l’attivista animalista Enrico Rizzi, da anni impegnato in prima linea nella difesa dei diritti degli animali. Ieri sono arrivate le sentenze...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...